ARTICOLO – 24 settembre 2024
“La risoluzione del problema della carenza di autisti richiede un approccio integrato” di Paolo Colombo, Presidente di Federtrasporto
La questione della carenza di personale, in particolare di autisti, nel trasporto sia delle persone che delle merci, richiede un approccio integrato che includa incentivi economici, miglioramenti nelle condizioni di lavoro e investimenti in formazione e tecnologie.
Solo attraverso la combinazione di diversi interventi è possibile risolvere in modo strutturale questo problema che minaccia la continuità di tutti i nostri settori dei trasporti e della logistica. La cronica mancanza di autisti è un problema emergente a cui assistiamo oggi in Italia, così come è già accaduto in precedenza in altri paesi avanzati europei, a causa sia del calo demografico e sia di una diversa aspettativa di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Clicca qui per continuare
INTERVISTA – 24 settembre 2024
Intervista a Marina Lalli, Presidente di FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA
Marina Lalli è dal 2005 direttore generale delle Terme di Margherita di Savoia s.r.l. dal 2005. Vicepresidente di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani con delega alla Promozione del Marchio del Territorio, membro del Comitato di Presidenza di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani, presidente della sezione Turismo di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani. Dal 2008 ricopre anche il ruolo di probovira di Federterme. Dopo essere stata Vice Presidente Vicario da giugno 2016, da giugno 2020 è Presidente di Federturismo.
Dal punto di vista di Federturismo come è andata la stagione turistica estiva 2024 che si sta concludendo?
E’ stata un’estate dominata dagli stranieri, in particolare dagli americani che sono stati i veri protagonisti della stagione, mentre il turismo domestico ha subito un calo dell’1%. Si è, inoltre, assistito ad un cambiamento dei trend di viaggio in cui i connazionali pur di risparmiare sono ricorsi alle prenotazioni anticipate e alla formula del buy now pay later, hanno accorciato il periodo di soggiorno optando, un italiano su tre, per i mesi meno cari di giugno e settembre e per strutture più economiche, sposando un approccio al viaggio basato sulla lentezza e la sostenibilità e, se possibile, fuori dalle rotte turistiche affollate. Il mare si è confermata la località di vacanza per eccellenza, con una preferenza per le acque di Sardegna, Calabria e Puglia anche se le alte temperature del periodo hanno fatto registrare, in particolare a luglio, un’impennata di richieste per la montagna che ha segnalato un +2% rispetto al 2023. Clicca qui per continuare
COMUNICATO STAMPA – 24 luglio 2024
Trasporti: Assaereo aderisce a Federtrasporto
Mazzeo: serve unità di intenti per il rilancio del settore aereo
Roma, 24 luglio 2024 – Assaereo aderisce a Federtrasporto. L’associazione dei vettori e degli operatori del trasporto aereo, che annovera tra le sue associate Ita Airways, entra nella federazione di Confindustria che riunisce le associazioni di operatori e gestori di infrastrutture dei trasporti, logistica e turismo.
“Siamo molto soddisfatti, questo passo ci darà l’opportunità di contribuire a ricomporre la filiera del comparto. Il trasporto aereo è tra gli asset più strategici del Paese e, in questo momento, c’è bisogno di una visione più unitaria, un modello che sia una garanzia per tutti gli attori coinvolti, per la mobilità dei cittadini e la connettività dell’intero Paese”. Così Giuseppe Mazzeo, presidente di Assaereo.
“Diamo un caloroso benvenuto in Federtrasporto ad Assaereo, consapevoli del ruolo fondamentale del settore aereo per la crescita economica, per l’export e per il turismo italiano” è il commento di Paolo Colombo, presidente di Federtrasporto.
“L’adesione di Assaereo rafforza la rappresentatività della nostra federazione e il suo ruolo di interlocutore istituzionale privilegiato, proseguendo nell’obiettivo del mandato di questa presidenza di ampliamento della base associativa” aggiunge Colombo.
“Il trasporto aereo – conclude il Presidente di Federtrasporto – oltre alla sua importanza nello sviluppo dell’intermodalità, è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi sui temi della decarbonizzazione e dell’innovazione digitale, nonostante le istituzioni europee sembra non essersene finora accorte”.
Nella stessa giornata ha avuto luogo anche l’Assemblea di Federtrasporto che ha rinnovato il Consiglio Generale e gli organi di controllo per il prossimo quadriennio.
ARTICOLO – 1 luglio 2024
“Trasporti e cambiamenti climatici: la proposta di una strategia per il nostro futuro” di Paolo Colombo, Presidente di Federtrasporto
La questione della transizione ecologica, nel contesto generale dell’adattamento ai cambiamenti climatici, rappresenta una sfida epocale alla quale nessun ambito della società e dell’economia può sottrarsi.
Il settore dei trasporti, in particolare, è responsabile di circa un quarto delle emissioni totali a livello europeo e anche per questo il suo contributo alla transizione ecologica è già da anni al centro del dibattito pubblico e della copiosa attività legislativa, innanzitutto comunitaria. Clicca qui per continuare
INTERVISTA – 1 luglio 2024
Intervista a Gianpiero Strisciuglio, Presidente di AGENS
Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana è da poco più di un mese il nuovo presidente di Agens. Ha sostituito al vertice dell’Associazione Arrigo Giana, AD di ATM Milano.
“La mia presidenza è appena cominciata e si inserisce in un percorso che mette la mobilità pubblica al centro dello sviluppo industriale del nostro paese. E ‘un percorso iniziato da anni, che intendo proseguire e rafforzare. E il rafforzamento che abbiamo in mente sarà tanto più effettivo quanto più legato al valore della cooperazione tra i vari settori di trasporto, sia per i passeggeri che per il traffico delle merci. Un grazie doveroso ad Arrigo, amico e collega di tanti anni vissuti insieme sul campo”. Clicca qui per continuare
ARTICOLO – 27 maggio 2024
“L’America innova, la Cina replica, l’Europa regolamenta: il caso Ita-Lufthansa” di Paolo Colombo, Presidente di Federtrasporto
“L’America innova, la Cina replica, l’Europa regolamenta” è un aforisma in voga negli ultimi tempi negli Stati Uniti per sintetizzare, in maniera un po’ ruvida ma non lontana dalla realtà, i diversi approcci che le tre potenze mondiali hanno su molti temi che hanno a che fare con l’innovazione e con lo sviluppo economico.
Anche in vista delle prossime decisive elezioni, il tema della produttività, della qualità della legislazione e delle sue implicazioni sulle capacità competitive del sistema economico e produttivo europeo (“Better Regulation”), è divenuto di attualità nel dibattito pubblico anche nel nostro continente e con esse la consapevolezza della necessità di un radicale cambio di passo per rispondere alle sfide globali. Clicca qui per continuare
INTERVISTA – 27 maggio 2024
Intervista a Riccardo Morelli, Presidente di ANITA
Riccardo Morelli è il presidente di ANITA dal 2023, è vice presidente di Federtrasporto all’interno di cui presiede la Sezione Merci e Logistica. È presidente della Sezione di Terni di Confindustria Umbria. Lo abbiamo intervistato.
ANITA è tra i principali partner che hanno collaborato al lancio della piattaforma Easy Rail Freight di Rete Ferroviaria Italiana del campione nazionale FS. Una chiara indicazione per lo sviluppo di una logistica intermodale in un Paese dove domina l’industria manifatturiera alle prese con un contesto competitivo dove pesano non solo il fattore costo ma soprattutto il fattore tempo, e dove la supply chain non ha ancora risolto i problemi di affidabilità e gestione della flessibilità. Easy Rail Freight rappresenta una scelta importante, così come il ruolo di interlocutore di ANITA verso le categorie dell’autostrasporto per sviluppare processi di integrazione e di innovazione dei processi, in direzione di una maggiore sostenibilità. Qual è più precisamente il ruolo di ANITA nella promozione della piattaforma Easy Rail Freight?
ANITA, in linea con i suoi valori statutari, crede fermamente nella realizzazione di un sistema collaborativo intermodale efficiente in cui ciascuna modalità di trasporto ha un ruolo importante. In armonia con questa visione, l’Associazione ha subito sostenuto l’idea di Rete Ferroviaria Italiana, mettendo a disposizione il proprio know-how e contribuendo alla progettazione della piattaforma già nelle prime fasi di studio. Dopo due anni di lavoro e numerosi tavoli tecnici, il lancio di EasyRailFreight ha rappresentato per il settore dell’autotrasporto merci un ulteriore passo avanti nella direzione dello shift modale. Un’occasione per le imprese di avvicinarsi all’intermodalità scegliendo una piattaforma tecnologicamente all’avanguardia, che permette l’incontro tra domanda e offerta, consentendo agli utilizzatori di trarne vantaggio. Caratteristiche che insieme suggeriscono la bontà di questo progetto, che ha raccolto adesioni e che, auspichiamo, ne raccoglierà ancora altre. Clicca qui per continuare
COMUNICATO STAMPA – 23 febbraio 2024
Colombo, al via tavoli di Federtrasporto su criticità settore
Roma, 23 febbraio – “Le avversità che stanno colpendo il settore dei trasporti e della logistica devono essere lo stimolo per trovare al più presto delle soluzioni vincenti. In Federtrasporto abbiamo attivato tavoli di lavoro trasversali con la partecipazione degli operatori del trasporto dei passeggeri e delle merci, della logistica e dei concessionari delle infrastrutture per individuare soluzioni condivise. Serve un concreto programma, da proporre ai decisori politici, sui temi prioritari che vanno dalla mancanza degli autisti a quello, ancora non risolto, dei valichi alpini, dalle sfide delle transizioni ecologica e digitale alla necessità di ampiamento del Fondo trasporti, dall’esclusione del trasporto aereo dal PNRR al contenimento delle conseguenze negative dell’estensione dell’EU ETS al trasporto marittimo. Così Paolo Colombo, presidente di Federtrasporto, la federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse aderente a Confindustria.
Sono questi alcuni dei temi in agenda della Sezioni Passeggeri e della Sezione Merci e logistica di Federtrasporto, guidate rispettivamente da Nicola Biscotti, presidente Anav e da Riccardo Morelli, presidente Anita.
La federazione spiega che in termini di PIL, gettito e occupazione, il settore dei trasporti e della logistica ha un peso enorme e sono inoltre fondamentali per lo sviluppo di settori chiave per l’economia italiana come quello del turismo e della manifattura.
Ma dobbiamo mettere le imprese nelle condizioni di poter sfruttare il loro potenziale. Mancano gli autisti “per questo – sottolinea Colombo – vogliamo creare sinergie tra i settori aderenti e collaborare con le maggiori agenzie del lavoro in modo che le imprese siano supportate per superare l’ormai sistemico problema della carenza di addetti”.
E sui Valichi alpini, aggiunge Colombo:” Svolgeremo una serie di analisi puntuali sui flussi di merci in ciascun valico per sollecitare la predisposizione di piani emergenziali che sappiano far fronte a eventi come quelli che hanno comportato la chiusura del San Gottardo e del Frejus”.
“Per affrontare efficacemente l’ineludibile sfida della transazione ecologica – conclude Colombo – è necessario un approccio pragmatico e non ideologico, a partire dall’applicazione del principio della neutralità tecnologica nei prossimi provvedimenti comunitari”.
COMUNICATO STAMPA – 1° dicembre 2023
Al via le nuovi Sezioni passeggeri e merci
Riportare i settori dei trasporti e della logistica al centro del dibattito istituzione nel Paese
Roma, 1° dicembre 2023 – Il Consiglio Generale di Federtrasporto – la Federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse aderente a Confindustria – ha approvato la riorganizzazione interna della Federazione istituendo la Sezione Passeggeri e la Sezione Merci delle quali faranno parte le associazioni aderenti in ragione del settore rappresentato e delle attività svolte.
Su proposta del Presidente Paolo Colombo, il Consiglio Generale ha quindi nominato Nicola Biscotti – Presidente di ANAV – alla presidenza della Sezione Passeggeri e Riccardo Morelli – Presidente di ANITA – alla presidenza della Sezione Merci.
Il Consiglio Generale, sempre su proposta del Presidente Paolo Colombo, ha inoltre nominato Aldo Bevilacqua Direttore Generale di Federtrasporto.
“Con le nomine del Consiglio Generale odierno concludiamo una prima importante fase di riorganizzazione della Federazione puntando sulla piena sinergia tra le Associazioni aderenti” dichiara il Presidente Paolo Colombo.
“Le qualità personali e professionali nonché la comprovata esperienza nel mondo associativo della squadra che mi accompagnerà” aggiunge Colombo “sono il presupposto migliore per una sempre più incisiva azione di Federtrasporto a tutela degli interessi delle imprese rappresentate e per riportare i settori dei trasporti e della logistica al centro del dibattito istituzione nel Paese”.
COMUNICATO STAMPA – 12 ottobre 2023
Federtrasporto – Paolo Colombo eletto Presidente
Roma, 12 ottobre 2023 – L’Assemblea dei soci di Federtrasporto – la Federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse aderente a Confindustria – ha eletto Paolo Colombo Presidente per il quadriennio 2023-2027.
Il nuovo Presidente, già designato dal Consiglio Generale dello scorso 1° agosto, guiderà la Federazione affiancato dalla squadra dei Vicepresidenti composta da Nicola Biscotti (Anav), Carlo Borgomeo (Assaeroporti), Lorenzo Cardo (Uir) e Riccardo Morelli (Anita).
Paolo Colombo può vantare una lunga esperienza nel settore dei trasporti con posizioni di vertice in aziende del Trasporto pubblico locale e nell’ultimo decennio nel Gruppo Ferrovie dello Stato, all’interno del quale ha tra l’altro ricoperto l’incarico di Presidente e Amministratore Delegato di Busitalia Sita Nord e da ultimo di membro del Consiglio di Amministrazione di Trenitalia.
“Ringrazio vivamente le organizzazioni associate per la fiducia che mi è stata concessa – ha dichiarato Paolo Colombo – sono onorato di rappresentare i settori dei trasporti e della logistica in una fase così impegnativa ma assolutamente sfidante per le nostre imprese”.
“Saremo fortemente impegnati a promuovere il dialogo e la collaborazione tra le diverse modalità di trasporto in un’ottica di sistema e intermodale – ha aggiunto Colombo – per porre le condizioni affinché tutti gli ambiti dei trasporti e della logistica possano affrontare con successo le sfide della transizione ecologica e digitale, del PNRR, del tema delle competenze e della sburocratizzazione”.
“Desidero inoltre rinnovare il ringraziamento al Presidente uscente Arrigo Giana – ha concluso il nuovo Presidente – per il suo prezioso lavoro fin qui svolto”.
Nell’ambito di CONNEXT 2021 l’iniziativa organizzata da CONFINDUSTRIA e FEDERTRASPORTO
Sostenibilità e trasporti: nuove prospettive post pandemia
2 dicembre 2021 – Ore 12.00
Milano, MI.CO-Sala AMBER 7
Cambiamenti climatici e green deal europeo e nazionale sono temi di forte attualità che rafforzano la responsabilità di tutti per la salvaguardia dell’ambiente. L’iniziativa è diretta a mettere in risalto gli sforzi posti in essere dagli operatori dei trasporti in materia ambientale nonché gli obiettivi conseguiti e conseguibili nel processo di transizione ecologica in atto.
Vai al programma
COMUNICATO STAMPA
Federtrasporto a Connext 2021, sfida imprese per transizione
A Milano il punto su energia, ambiente e tecnologia. E servono aiuti
MILANO, 3 dicembre 2021 – “Sostenibilità e Trasporti: nuove prospettive post pandemia” è il titolo del seminario organizzato da Confindustria e Federtrasporto nell’ambito di CONNEXT – il grande evento di networking di Confindustria per supportare in modo concreto le imprese a gestire e guidare il cambiamento. Il seminario ha visto la partecipazione di rappresentanti del settore dei trasporti e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per fare il punto sugli sforzi posti in essere dagli operatori in materia ambientale nonché gli obiettivi conseguiti e conseguibili nel processo di transizione ecologica in atto.
“La straordinaria evoluzione dell’uomo è sempre stata alimentata dall’energia, e il suo successo, con una sempre crescente inurbazione, l’allungamento della vita e l’aumento della popolazione, ci obbliga a cercare nuove e migliori risorse energetiche e a costruire per il futuro un più equilibrato assetto delle fonti” – afferma il Presidente del Gruppo tecnico Logistica e Trasporti di Confindustria, Guido Ottolenghi. “Per fare ciò dobbiamo lasciare spazio a tutte le soluzioni e idee esistenti o che verranno che un libero mercato e un libero dibattito scientifico possono creare. Dobbiamo perciò evitare la tentazione dell’eccesso di pianificazione”.
“Accanto al tema energetico è poi di grande importanza quello digitale, perché la tecnologia consente una ottimale concentrazione dei traffici di merci e persone realizzando miglioramenti sociali e ambientali a parità di fonte energetica. Dobbiamo anche ricercare tutti quei chiarimenti normativi e semplificazioni che possono aiutare un più intenso utilizzo di hub dedicati alle merci. Infine – sottolinea Ottolenghi – vogliamo confrontarci con la rivoluzione dell’e-commerce che trasforma i traffici riducendo la mobilità delle persone verso le merci e viceversa aumenta quella delle merci verso le persone: una opportunità da non perdere per rendere sempre più sostenibili questi processi.”
“Questi anni sono stati per le aziende di trasporto uno stress test” afferma la Vice Presidente di AGENS Amalia Colaceci “dal mio punto di osservazione in Agens ho potuto constatare che le nostre aziende associate hanno risposto con prontezza, dimostrando capacità di tenuta. Abbiamo garantito i servizi e più complessivamente abbiamo supportato il funzionamento di città e territori.”
“Oggi vogliamo essere protagonisti del cambiamento verso la transizione ecologica” prosegue la Vice Presidente di AGENS “e chiediamo, affinché i finanziamenti possano effettivamente atterrare nelle aziende, la progressività degli interventi e lo snellimento delle procedure.”
“Ogni km aggiuntivo di tpl in campo urbano riduce di 9,41 veicoli-km il trasporto privato, con un abbattimento delle emissioni di gas serra di oltre un chilo per chilometro percorso” ha affermato Giuseppe Vinella, Presidente di ANAV, precisando che “è quindi necessario rendere maggiormente attrattivo il sistema del trasporto pubblico e della mobilità collettiva nel suo complesso migliorando l’offerta e colmando il gap infrastrutturale esistente” ricordando inoltre “la necessità di un sostegno finanziario per il rinnovo del parco mezzi, in una prima fase anche per l’acquisto di nuovi autobus ad alimentazione tradizionale/ibrida di ultima generazione, nonché l’opportunità di sostenere con le risorse del PNRR e con quelle del PSNMS anche gli investimenti in nuovi autobus extraurbani a trazione elettrica, alla luce delle crescenti autonomie. Ma l’incremento dell’attrattività del sistema complessivo di mobilità collettiva e la capacità di spostare quote modali dalla mobilità privata con automobile postula anche il rafforzamento della rete intermodale, con l’ammodernamento e la realizzazione di nuove autostazioni e con il sostegno al rinnovo del parco autobus impiegato nei servizi commerciali di linea e di noleggio con conducente”.
Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA, ha sottolineato che “non si può prescindere da un forte sostegno pubblico al ricambio del parco veicolare se si vuole raggiungere l’obiettivo di un trasporto merci a zero emissioni in un futuro prossimo”, aggiungendo inoltre “è necessario rendere i tempi della transizione compatibili con le capacità di adattamento delle aziende, nella consapevolezza che la crescente domanda di trasporto merci richiede l’utilizzo integrato di tutte le modalità dei trasporti, compresa quella stradale”. Il Presidente di ANITA ha infine evidenziato come sia “necessaria una visione strategica che faccia avanzare coerentemente tutti gli aspetti fondamentali per la transizione: nuovi vettori energetici, veicoli a trazione alternativa e infrastrutture”.
Carlo Borgomeo, Presidente di Assaeroporti, ha dichiarato “Per gli aeroporti il green new deal europeo non è solo una politica ambientale, ma una strategia di sviluppo. Da tempo gli scali nazionali si sono posti l’obiettivo di conciliare le politiche di crescita infrastrutturale con le esigenze di tutela ambientale e sociale del territorio. Per affrontare questa sfida, i gestori aeroportuali italiani, in prima fila a livello europeo, stanno investendo già da anni ingenti risorse per la transizione energetica e la decarbonizzazione. L’impegno che il nostro comparto sta dimostrando deve tuttavia essere supportato dalle istituzioni nazionali e comunitarie. Senza adeguate fonti di finanziamento pubblico, il grave impatto della crisi pandemica sul settore inevitabilmente rallenterà l’attuazione degli investimenti finalizzati alla sostenibilità”.
Marcello Mariani, Segretario Generale di Unione Interporti Riuniti, ha richiamato il valore strategico della rete interportuale italiana come “rete infrastrutturale capace di favorire il processo di decarbonizzazione, diminuendo l’impatto ambientale, promuovendo la sostenibilità delle attività di trasporto e di logistica attraverso lo sviluppo della intermodalità”. Il dott. Mariani ha inoltre sottolineato che “la rete degli interporti italiani non è soltanto una sommatoria di nodi ma soprattutto un network funzionale e strategico per perseguire politiche di sviluppo e modernizzazione del Paese”.
“Non si possono semplificare problemi complessi” ha infine dichiarato il Presidente di Federtrasporto Arrigo Giana nella sua conclusione dei lavori ponendo in risalto le molteplici complessità che caratterizzano ciascuna modalità dei trasporti. “Servirebbe inoltre non complicare le cose semplici” ha aggiunto il Presidente Giana ”eliminando le numerose complicazioni procedurali che ostacolano il lavoro delle imprese, sempre più impegnate, come ben rappresentato dagli interventi svolti nel corso del seminario, sulla frontiera tecnologica più avanzata per assicurare un processo di transizione ecologica davvero efficace”.
L’Europa? A gennaio c’era poco oggi abbastanza
di Alberto Brandani dalla rivista “Espansione” – Maggio 2020
Proviamo a fare ordine nel rapporto tra l’Italia e l’Europa, anche considerando l’ultimo mese con un minimo di serenità d’animo, che forse la drammatica situazione economica del Paese non sempre consente.
Uno. La Bce è intervenuta in misura massiccia, acquistando cifre ingenti dei nostri titoli di Stato (il 22% del totale) per tenere sotto controllo il famigerato spread. Si è andati oltre il teorema “tutto ciò che serva” lanciato da Draghi. Ha stanziato 750 miliardi, ma la Lagarde ha chiaramente fatto intendere che si arriverà fino a 1.000. Peraltro, ha stabilito una cosa mai accaduta prima, accettare cioè come garanzia, fino all’autunno 2021, a fronte della liquidità fornita alle banche, anche i cosiddetti titoli “spazzatura”. Contraendo il rischio delle banche, seppur temporaneamente, questo impedirà loro di ridurre i prestiti a famiglie e imprese a tassi bassissimi.
Due. Il Patto di stabilità è stato sospeso con benefici indubbi anche per il nostro Paese.
Tre. E’ stato varato il progetto Sure, un fondo da 100 miliardi per la disoccupazione in Europa.
Quattro. Si potrà accedere con il Mes a prelevare 36 miliardi (72mila miliardi delle vecchie lire), senza condizionalità alcuna, per le spese sanitarie e comunque derivanti dalla pandemia. D’altronde sarebbe irragionevole non investire questi danari nel miglioramento del sistema sanitario e anche nel ristoro dei danni che milioni di famiglie italiane hanno subito.
Veniamo infine alla riunione dei 27 Capi di Stato, che sono arrivati a immaginare dal 2021 un Fondo europeo (Recovery Fund) da 1000 miliardi. L’Italia ha chiesto che ne venga anticipato l’utilizzo e nel frattempo i Capi di Stato hanno deciso l’uso del Mes a condizioni leggere, la nascita dello strumento per finanziare la cassa integrazione e un enorme utilizzo della Banca europea degli investimenti.
Sullo sfondo il bazooka della Bce. I 27 hanno dato mandato alla commissione presieduta da Ursula von der Layen di presentare a breve una proposta per il Fondo europeo e la cancelliera Merkel ha detto sì all’uso di enormi risorse dall’Europa per tutti i Paesi, chiedendo convergenza nei diversi sistemi fiscali ed efficienza degli investimenti, quindi niente paradisi fiscali, sperperi o inefficienze.
Ci sembra che si sia fatto, sul piano della comprensione storica del fenomeno, un enorme passo avanti e che il risultato, seppur da perfezionare, sia potenzialmente positivo per la solidità della costruzione europea. Peraltro, chi abbia letto per intero il recente discorso della cancelliera Merkel al Bundestag avrà colto un concetto fondamentale e cioè che nessuna nazione europea è un’isola e che anche la grande Germania è grande in Europa e non può fare a meno dei Paesi del Mediterraneo. Ai molti che consideravano la Merkel in una sorta di strascicato crepuscolo, sembrerà invece che al passaggio decisivo la cancelliera abbia riconfermato la capacità di tenere insieme il tessuto unitario europeo e pure le dinamiche della Germania. Il “coronavirus” ha forse accelerato la capacità di comprensione di tutti. L’Italia per parte sua deve far vedere con forza che ha voglia di produrre ricchezza per poter tornare a distribuirla e che non si affida solo ai sussidi europei. Il dibattito se una parte del Fondo europeo possa essere a fondo perduto non deve trarre in inganno: il nostro Paese non può farcela da solo, ma nulla vieta che, ottenuto tutto il possibile dall’Europa, si pensi anche all’emissione di titoli di Stato trentennali a un tasso di interesse fisso esentasse, da proporre prima ai risparmiatori italiani, poi alle istituzioni finanziarie nazionali e solo in piccola parte della Bce. La vecchia proposta del Ministro del Tesoro Tremonti, ripresa poi da Giovanni Bazoli, può essere sempre un’utile carta di riserva.
Concludendo, dal 1° giugno saranno pronti 540 miliardi. Per l’Italia si tratterebbe di una prima colossale dote: 20 arriverebbero dal fondo Sure, 34 dalla Bei e 36 dal fondo “salvastati”. Considerando che dal Recovery Fund potremmo forse attingere 200 miliardi nel 2021, ci sembra di poter dire che, se a gennaio l’Europa c’era poco, oggi, 5 maggio, potrebbe esserci.
Metro, treni, autobus – Prove di Fase 2: il rebus del distanziamento
Intervista al Prof. Brandani su Class CNBC
29 aprile 2020
Di Luca Mattei, da FS News
Treni e autobus semivuoti in tempi di lockdown, chiamati ad assicurare il distanziamento sociale nelle settimane e mesi a venire con un progressivo aumento di viaggiatori. La situazione del trasporto pubblico alla prova del Covid-19 è stata oggetto di un’attenta riflessione di Alberto Brandani, presidente di Federtrasporto in un’intervista a Class CNBC.
«Nel settore del trasporto pubblico locale abbiamo avuto finora una contrazione del 95% del numero di passeggeri e del 90% dei ricavi da traffico, mentre la riduzione della produzione mediamente è andata dal 25 al 40%. A fronte di un crollo verticale dei ricavi, i costi sono rimasti sostanzialmente alti, considerando i fornitori, il personale, i mezzi, le nuove procedure di sanificazione, l’adozione dei dispositivi di sicurezza. È evidente che così viene a mancare la sostenibilità economica del servizio».
E il problema si pone anche nel futuro quando l’offerta di servizi dovrà aumentare, teoricamente anche più di quella ordinaria, per tentare di assicurare un sufficiente distanziamento sociale a bordo dei convogli. «Il TPL, in tutte le società del mondo, aveva due requisiti: avere costi relativamente bassi e far arrivare nel più breve tempo possibile in un determinato posto il maggior numero di utenti. Con il distanziamento previsto questi requisiti sono messi in grave difficoltà». È necessario quindi studiare degli specifici interventi con cui sostenere il settore del trasporto. «Le misure che il Governo ha assunto – prosegue Brandani – come la cassa integrazione e il credito garantito fino al 90%, sono importanti ma non sufficienti per evitare il collasso del sistema». Una possibile soluzione economica potrebbe giungere dall’Europa. «Ritengo si debba fare una battaglia – dichiara Brandani – affinché nei cospicui fondi di intervento della BEI ci siano delle quote dedicate proprio al ristoro dei mancati budget delle aziende di trasporto».
Secondo Brandani, almeno in questa prima fase di progressivo ritorno al lavoro, c’è un compartimento del trasporto che potrebbe avere meno difficoltà: «Il trasporto regionale ferroviario si potrà difendere meglio perché finora sono stati in circolazione 2.000 treni regionali al giorno e Ferrovie dello Stato pensa di farne scendere in campo dal 4 maggio da 3.500 a 4.000, e dovrebbe essere quindi più facile assicurare il distanziamento richiesto. Penso invece alle metropolitane, lì ci sarà una difficoltà estrema. E, in prospettiva, se i treni regionali – conclude Brandani – continueranno penso a essere molto utilizzati, temo che nelle grandi città il collasso temporale nelle ore di punta implicherà la preferenza per una serie di strumenti alternativi, come auto private e bici».
Il professore-manager dà le pagelle alle infrastrutture italiane.
La rivista Espansione intervista il Prof. Brandani.
Espansione. L’Economia nero su bianco
Rivista mensile, Anno 51 n. 1 Febbraio 2020
Intervista di Giorgio Napoli (scarica il PDF).
17 marzo 2020
Turismo nelle isole: il Presidente di Federtrasporto Brandani ne parla a UnoMattina
Le isole nell’immaginario collettivo, il funzionamento dei traghetti ed il ruolo dell’Elba nel turismo toscano.
25 marzo 2019
"L'Italia del fare", relazione introduttiva del Prof. Alberto Brandani
La relazione introduttiva del Prof. Alberto Brandani al Convegno “L’Italia del fare: infrastrutture e crescita; banche e competitività; il ruolo delle fondazioni bancarie“.
Il video è stato realizzato da Radio Radicale. L’intero Convegno è disponibile qui.
25 gennaio 2019