Dicembre 2023
FEDERTURISMO: Vacanze natalizie all’insegna delle partenze e nelle città d’arte crescono gli stranieri. Clicca qui per continuare
FEDERTURISMO: Il turismo è ancora una volta la forza trainante dell’economia. Clicca qui per continuare
Triplicato il tetto per l’autotrasporto nel nuovo de minimis – Morelli: “Importante risultato per le nostre imprese”. Clicca qui per continuare
Assaeroporti: bando di selezione per quattro tesi universitarie sulla sostenibilità in ambito aeroportuale. Clicca qui per continuare
Trasporto Pubblico Locale ANAV-ASSTRA: indispensabile una deroga urgente per garantire il servizio TPL con bus EURO 2. Clicca qui per continuare
La decarbonizzazione del trasporto pesante alla Cop28 – ANFIA e ANITA tornano da Dubai con maggiore consapevolezza sulle azioni da intraprendere. Clicca qui per continuare
FEDERTURISMO: Il Ponte dell’Immacolata prima prova di partenze per 13 milioni d’italiani in vista delle vacanze di Natale. Clicca qui per continuare
AD Ivrea si replica con la Seconda edizione della Conferenza internazionale del turismo industriale. Clicca qui per continuare
Novembre 2023
TPL, ANAV: mancano 8mila autisti. Il Governo attui interventi rapidi per il settore del trasporto con autobus. Clicca qui per continuare
Trasporti, Agens eletto il nuovo Consiglio generale. Clicca qui per continuare
Trasporti: Agens eletto il nuovo Consiglio generale. Prioritario rilanciare il trasporto locale. Clicca qui per continuare
ANITA e RFI alleate nella promozione dell’intermodalità. Clicca qui per continuare
FEDERTURISMO: Turismo al centro dell’Agenda del Governo. Clicca qui per continuare
ANFIA e ANITA insieme alla COP28 di Dubai – Con il side-event in programma il 10 dicembre verrà presentata la roadmap per l’efficientamento e la sostenibilità del trasporto merci. Clicca qui per continuare
Bonomi sollecita il Governo sui valichi alpini – Morelli rilancia la dimensione economica della questione alpina. Clicca qui per continuare
L’Austria chiede all’Italia di aumentare la quota di merci trasferite su ferrovia, ma il volume di traffico interno è pari solamente al 6,9%. Clicca qui per continuare
I criteri ESG guidano l’evoluzione delle imprese, anche nel trasporto e nella logistica. Clicca qui per continuare
Agens, il Consigliere Generale Angelo Costa: “Non si possono ignorare nè la realtà nè i numeri che la rappresentano: il cardine degli incidenti è da ricondurre al fattore umano e la massima componente di rischio è basata sulla guida in stato di ebbrezza e l’assunzione di sostanze psicotrope. Clicca qui per continuare
CCNL Industria turistica – A sorpresa la rottura del tavolo da parte dei sindacati. Clicca qui per continuare
Assemblea AISCAT 8 novembre 2023. Clicca qui per continuare
Comunicato congiunto – Autotrasporto ed Automotive vogliono dare impulso alla transizione. Proposto al Governo un Piano di efficientamento del parco circolante. Clicca qui per continuare
ALBERTO MILOTTI eletto Presidente di EUROPLATFORMS. Sarà un rappresentate di UIR, Alberto Milotti, il Presidente dell’organizzazione europea che riunisce le infrastrutture interportuali di tutta Europa. Clicca qui per continuare
A Bruxelles, in visita al Parlamento Europeo gli studenti vincitori della 1° edizione del Concorso UIR “Movimenta le tue idee”.
Gasparato: “fondamentale la conoscenza del ruolo degli interporti da parte delle nuove generazioni”.
Entro novembre il bando della seconda edizione. Clicca qui per continuare
Ottobre 2023
Assaeroporti Convegno 31 ottobre 2023 – Aeroporti Infrastrutture strategiche per lo sviluppo del Paese. Clicca qui per continuare
Marina Lalli (FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA): la riduzione della soglia del tax free shopping servirà ad incrementare i flussi turistici extra europei. Clicca qui per continuare
FEDERTURISMO: le incertezze economiche non fermano gli italiani, oltre 7,5 milioni in viaggio per il ponte di Ognissanti. Clicca qui per continuare
Anav lancia la campagna “Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili”. Clicca qui per continuare
Dichiarazione di Matteo Gasparato, riconfermato alla guida di UIR fino al 2026. Clicca qui per continuare
Matteo Gasparato riconfermato alla guida di UIR fino al 2026. Clicca qui per continuare
Brennero: ANITA plaude alla storica decisione del ricorso in Europa contro l’Austria. Clicca qui per continuare
Trasporti: Agens, Genovese: “Condivisa, pubblica e pulita è il modello della mobilità urbana da realizzare per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione previsti”. Clicca qui per continuare
UIR Unione Interporti Riuniti ha incontrato RAM Spa e il nuovo Amministratore Unico, Davide Bordoni, approfondendo i temi della digitalizzazione della catena logistica italiana. Clicca qui per continuare
Autostrada del Brennero: i divieti di circolazione causano ingorghi sul tratto autostradale. Clicca qui per continuare
Settembre 2023
Trasporti: Agens, Genovese: “Elettrificazione del trasporto, avanti con ragionevolezza e determinazione”. Clicca qui per continuare
Trasporti: Agens, “al fondo trasporti pubblici mancano 700 milioni, Rossi “serve reale riforma industriale per il Tpl”. Clicca qui per continuare
L’Assemblea di FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA rinnova il Consiglio Generale. Clicca qui per continuare
FEDERTURISMO: bene la stretta sugli affitti brevi, ma è importante accellerare i tempi. Clicca qui per continuare
Alla Conferenza Nazionale sul Turismo costiero si presenta il Piano del Mare. Clicca qui per continuare
Costo carburanti, inflazione elevata e bassa domanda. Agens, Anav, Asstra: intervenire con urgenza per riportare il TPL in equilibrio, dare stabilità e assicurare il diritto alla mobilità. Clicca qui per continuare
Agosto 2023
La permeabilità delle Alpi è una questione di rilevanza nazionale per ANITA. Clicca qui per continuare
Esclusione dell’autotrasporto dal contributo ART – Morelli: “Ottima notizia per il settore, ringraziamo il Ministro Salvini”. Clicca qui per continuare
FI-PI-LI: Pedaggio esclusivo per i camion discriminatorio per il settore, occorre abolire la misura o estenderla a tutte le categorie di veicoli. Clicca qui per continuare
FEDERTURISMO: non sarà un’estate da tutto esaurito ma la presenza degli straniere crescono del 4%. Clicca qui per continuare
Luglio 2023
FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA: Il Turismo come faro in un contesto di rallentamento economico. Clicca qui per continuare
HVO: bene l’equiparazione fiscale con il gasolio commerciale. Clicca qui per continuare
Controversia transito Brennero: L’Austria rispetti le regole comunitarie, nessun inquinamento atmosferico lungo l’asse del Brennero. Clicca qui per continuare
24 luglio 2023, sciopero del Tpl: la posizione di Agens. Clicca qui per continuare
FEDERTURISMO: preoccupa l’aumento della tassa di soggiorno a Roma. Clicca qui per continuare
Giana (AGENS), sciopero è sacrosanto, va tutelato ma non diventi un far west “Non si può utilizzare in forma sproporzionata”. Clicca qui per continuare
POLIZIA DI STATO, AISCAT e MOIGE insieme per la sicurezza stradale. Clicca qui per continuare
Il Comune di Milano introduce il divieto di circolazione ai camion sprovvisti di sensore dell’angolo cieco – Morelli: “La sicurezza è una priorità ma impedire la circolazione non rappresenta la soluzione”. Clicca qui per continuare
Incontro proficuo tra FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA e il Ministro Santachè. Clicca qui per continuare
UIR: la rete degli interporti pronti alla digitalizzazione della catena logistica. Clicca qui per continuare
Bonus Trasporti – AGENS, ANAV, ASSTRA: “Ritardi gravi nel rimborso degli abbonamenti rilasciati agli utenti mettono in crisi le aziende del TPL”. Clicca qui per continuare
ANITA lancia l’allarme: il trasporto stradale delle merci con Paesi non comunitari è sempre più nelle mani dei vettori extra-UE. Clicca qui per continuare
FEDERTURISMO soddisfatta dal Decreto flussi. Clicca qui per continuare