bg_image
Dati di traffico passeggeri e merci

Al fine di fornire indicazioni aggiornate sulla mobilità delle persone e delle merci in Italia, in questa pagina riportiamo un brevissimo estratto dell’ultimo numero della pubblicazione Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci (III trimestre 2024) predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Per avere maggiori informazioni sui dati e su tutte le informazioni disponibili, consultare direttamente la pubblicazione al seguente link:
 Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci (III trimestre 2024)

Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2025

Estratto dall’Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci (III trimestre 2024)

Più in dettaglio, nel terzo trimestre 2024 emergono le seguenti tendenze (Tabella E.5):

Trasporto Stradale

I traffici dei veicoli leggeri sulla rete ANAS e sulla rete delle autostrade in concessione sono in linea rispetto a quelli osservati nello stesso trimestre del 2023, mentre quelli registrati dagli autobus sulla rete ANAS sono inferiori dell’1% rispetto ai livelli di domanda del terzo trimestre 2023. I traffici dei veicoli pesanti sulla rete ANAS sono superiori del 2% rispetto a quelli dello stesso periodo dello scorso anno, così come quelli sulla rete autostradale, anch’essi superiori del 2% a quelli del terzo trimestre 2023;

Trasporto Ferroviario

A fronte di un’offerta di servizi di Alta Velocità (AV) superiore del 3% a quella del terzo trimestre 2023, il traffico passeggeri risulta inferiore del 2% rispetto a quello osservato nello stesso periodo dello scorso anno. I servizi IC/ICN erogati nel terzo trimestre 2024 si collocano su livelli inferiori del 2% a quelli dello stesso periodo del 2023, a cui corrisponde un traffico passeggeri anch’esso inferiore del 2% a quello del terzo trimestre 2023;

Trasporto Pubblico Locale

Con riferimento al trasporto ferroviario regionale di Trenitalia, a fronte di un aumento dei servizi dell’1% rispetto al terzo trimestre 2023, i traffici passeggeri risultano in linea a quelli rilevati nello stesso periodo del 2023;

Trasporto Aereo

A fronte di un’offerta di voli aerei nazionali e internazionali superiori del 7% rispetto al terzo trimestre 2023, i traffici passeggeri e merci risultano superiori rispettivamente dell’11% e del 16% rispetto a quelli dello stesso periodo del 2023;

Trasporto Marittimo

I traffici passeggeri su traghetti si collocano su livelli inferiori del 4% a quelli del terzo trimestre 2023, mentre i traffici passeggeri su crociere sono superiori del 44% rispetto a quelli dello stesso periodo del 2023.