Giugno 2022

Divieti di circolazione estivi in Tirolo: Baumgartner “Nel provvedimento messa in chiaro la discriminazione nei confronti delle imprese italiane, il Governo intervenga subito”. Clicca qui per continuare

Anav. Dai bus del TPL solo lo 0,5% delle emissioni, transizione energetica graduale la strategia più giusta. Clicca qui per continuare

Taglio delle accise sui carburanti – Baumgartner: “Situazione critica, in assenza di correttivi per l’autotrasporto, meglio non prorogare la misura”. Clicca qui per continuare


Tpl: Agens, Anav e Asstra, obbligo mascherine su autobus e treni: grave sperequazione tra soluzioni di mobilità.
Decisione incoerente con quadro aperture generalizzate. Riflessi negativi su traffico città, inquinamento, consumo combustibili. Clicca qui per continuare

Riconoscimento credito d’imposta alle imprese di autotrasporto – Baumgartner: “Siamo soddisfatti, ci auguriamo che le tempistiche siano brevi”. Clicca qui per continuare

Il 21 giugno la Musica sarà protagonista anche negli scali italiani. Clicca qui per continuare

Lalli (FEDERTURISMO): La decontribuzione degli stagionali un importante sgravio per gli imprenditori turistici. Clicca qui per continuare

A rischio l’interscambio di merce tra l’Italia e l’Europa per l’intasamento della linea ferroviaria del Brennero: ANITA scrive al Governo per richiedere la sospensione dei divieti di circolazione in Tirolo. Clicca qui per continuare

Riforma del sistema ETS respinta dal Parlamento UE – Baumgartner: “Sistema prematuro, si rischia impatto negativo sulle imprese del settore”. Clicca qui per continuare

Trasporto aereo strategico per lo sviluppo del Paese e fortemente orientato alla sostenibilità. Ma non tutti gli italiani lo sanno. Clicca qui per continuare
Maggio 2022

Trasporti: Vinella (ANAV), misure non discriminatorie per il trasporto passeggeri su caro carburanti . Clicca qui per continuare

Saturazione linea ferroviaria del Brennero – Baumgartner: “Si rischia di invertire il trend verso l’intermodale, se la ferrovia non può soddisfare la domanda di trasporto merci, l’Austria sospenda i divieti”. Clicca qui per continuare


Tpl: Agens, Anav e Asstra, gare per forniture autobus a rischio. Proroga di un anno e inclusione nel Pnrr di mezzi tradizionali/ibridi . Clicca qui per continuare


Trasporti: Agens, Anav e Asstra, rivedere riforma servizi interregionali. Modifica legislativa mina equilibrio economico TPL. Clicca qui per continuare

FEDERTURISMO, SEA Aeroporti di Milano e A4A: le sinergie con il mercato americano per la ripresa del traffico aereo. Clicca qui per continuare
Aprile 2022

Aeroporti italiani: a marzo quasi 10 milioni di passeggeri. Clicca qui per continuare

Trasporti: Giana (Agens), da Pnrr spinta verso elettrico a Tpl. Ad Atm, al 2030 1.200 autobus in elettrico. Clicca qui per continuare

FEDERTURISMO: Una Pasqua di ripartenza anche se ancora sottotono per i viaggi. Clicca qui per continuare

Unione Interporti Riuniti – Interporti al centro. Clicca qui per continuare

Proroga fino al 2 maggio del taglio di 25 centesimi sul gasolio – Baumgartner: “Misura che danneggia chi ha investito nella transizione ecologica. Servono correttivi”. Clicca qui per continuare

Lalli (FEDERTURISMO): con il Giubileo turisti e pellegrini insieme verso un turismo più armonico e sostenibile. Clicca qui per continuare

Costo record del gasolio – Vinella (ANAV): i 500 mln del DL “Energia 2” siano destinati anche all’autotrasporto passeggeri. Clicca qui per continuare

FEDERTURISMO in audizione sul Dl Ucraina chiede per il turismo le stesse misure di sostegno delle imprese energivore. Clicca qui per continuare

Stati generali europei del turismo LGBTQ+. Clicca qui per continuare

Trasporti: Agens rielegge Arrigo Giana presidente. Lavoriamo su prossime priorità nel post pandemia trasporti. Clicca qui per continuare
Marzo 2022

Caro-carburanti. Vinella (ANAV): DL Ucraina, positivo il Fondo a favore dell’autotrasporto. Clicca qui per continuare

Al via in 28 aeroporti italiani il progetto “Angeli Custodi” di Flying Angels Foundation, in collaborazione con ENAC e Assaeroporti. Clicca qui per continuare

ANITA contraria al fermo dei servizi dell’autotrasporto. Il Governo sostenga il settore. Clicca qui per continuare

Caro gasolio – ANITA: servono misure concrete, immediatamente esigibili ed efficaci. Clicca qui per continuare

Trasporti: Vinella (ANAV), necessarie misure su energia e gas ma oggi l’aumento del gasolio è il problema del trasporto con autobus. Clicca qui per continuare

FEDERTURISMO: Il caro energia un vero salasso per le imprese turistiche, urgono provvedimenti. Clicca qui per continuare
Febbraio 2022

LALLI: Il successo del Click Day per il Bonus Hotel richiede un finanziamento. Clicca qui per continuare

ANITA: positivo l’accordo raggiunto con la Vice Ministra Bellanova – Alla categoria misure aggiuntive per oltre 80 milioni di euro. Clicca qui per continuare

Carenza autisti: “Trova la tua strada nel settore logistica e trasporti”. Primo incontro di orientamento dedicato
ad uno dei settori più dinamici del Paese. Clicca qui per continuare

ANITA e Assologistica: firmato a Milano un importante accordo tra le associazioni dell’autotrasporto e della logistica. Clicca qui per continuare

LALLI: L’allentamento delle restrizioni per gli arrivi extra UE imprescindibile in vista delle vacanze pasquali. Clicca qui per continuare

Parlamento Europeo approva nuove regole sulla tariffazione delle infrastrutture: la posizione di ANITA. Clicca qui per continuare

LALLI: La semplificazione in materia di ammortizzatori sociali, un importante intervento del Ministero del lavoro. Clicca qui per continuare

FEDERTURISMO in audizione sul Decreto Sostegni Ter chiede uno sforzo in più. Clicca qui per continuare

DL Sostegni-ter: Vinella (ANAV): “Necessarie misure più incisive per l’intero settore del trasporto con autobus”. Clicca qui per continuare

Ddl Concorrenza – Vinella (ANAV): “La riforma del TPL richiede un approccio globale e graduale. Creare le condizioni per realizzare gli investimenti e per una vera concorrenza”. Clicca qui per continuare

Vinella (ANAV): bene Ministro Cingolani su transizione energetica nei trasporti. Clicca qui per continuare

Aumento prezzi gasolio, ANITA: “imprese al collasso, il Governo dia risposte concrete ed efficaci”. Clicca qui per continuare

Valentina Menin è il nuovo Direttore Generale di ASSAEROPORTI. Clicca qui per continuare

Futuro della Mobilità in Italia riaperto positivamente il confronto tra Governo ed AISCAT. Clicca qui per continuare

ASSAEROPORTI sostiene la Toulouse Declaration. Clicca qui per continuare

Esteso il divieto di circolazione in Austria nelle giornate di sabato, ANITA chiede intervento deciso del Governo. Clicca qui per continuare
Gennaio 2022

Aeroporti italiani, nel 2021 passeggeri in calo del 58,2% rispetto ai livelli pre-pandemia. Clicca qui per continuare

Trasporti-DL Sostegni: ANAV misure insufficienti per le imprese. Clicca qui per continuare

Trasporti – Vinella (ANAV): “Mobilità delle persone al minimo. Urgono misure urgenti per le
imprese di trasporto con autobus”. Clicca qui per continuare

“Autostrada Digitalizzata” del Brennero: la posizione di ANITA. Clicca qui per continuare

Comunicato stampa congiunto FEDERTURISMO/FEDERMACCHINE – Vaccini non riconosciuti: un problema non solo per il turismo ma per l’intera economia. Clicca qui per continuare