Home

Costituita nel 1993, FEDERTRASPORTO – Federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse raccoglie le associazioni di operatori e gestori di infrastruttura del settore trasporti, logistica e turismo aderenti a Confindustria.
Clicca qui per continuare

Aderiscono a Federtrasporto

Da Federtrasporto

“Italia fabbrica d’Europa – Servizi logistici efficienti e capillari, sfida strategica per il futuro” di Paolo Colombo, Presidente di Federtrasporto

17 dicembre 2024

Quella italiana è la seconda manifattura d’Europa, posizionandosi subito dopo la Germania e prima della Francia. Un dato che conferma la vitalità e la robustezza del sistema economico – produttivo italiano nonostante le molteplici sfide che hanno contraddistinto gli anni recenti. Un dato che deve tuttavia indurci a lavorare con sempre maggiore convinzione per crescere e migliorare da ogni punto di vista, a cominciare dagli ambiti più critici e da quelli che mostrano i maggiori margini di miglioramento. In base ai più recenti dati pubblicati dal Centro Studi di Confindustria, lo scorso mese di ottobre la produzione industriale ha continuato a registrare un forte calo tendenziale, pari al -3,6%, con un profondo rosso per l’auto: -34,5%. Clicca qui per continuare

“Noi Europei” di Paolo Colombo, Presidente di Federtrasporto 

7 novembre 2024

Il 17 settembre scorso Ursula von der Leyen ha presentato a Strasburgo la nuova Commissione europea, con Raffaele Fitto vicepresidente esecutivo e supercommissario con delega alla Coesione e alle Riforme, al quale dovranno anche riferirsi i commissari di Trasporti e del Turismo, dell’Allargamento, dell’Agricoltura, della Pesca e degli Oceani.
Clicca qui per continuare

Comunicato stampa – Federtrasporto: Incontro a Bruxelles con ministro Giorgetti

6 novembre 2024

“Il nostro Paese e le nostre imprese stanno affrontando sfide molto importanti per l’intero ecosistema dei trasporti. Il settore sarà sempre più penetrato e condizionato dall’innovazione tecnologica, dalla sostenibilità ambientale, dall’integrazione modale e dalle politiche economiche, questo sarà il futuro.”.
Clicca qui per continuare

“La risoluzione del problema della carenza di autisti richiede un approccio integrato” di Paolo Colombo, Presidente di Federtrasporto 

24 settembre 2024

La questione della carenza di personale, in particolare di autisti, nel trasporto sia delle persone che delle merci, richiede un approccio integrato che includa incentivi economici, miglioramenti nelle condizioni di lavoro e investimenti in formazione e tecnologie. Solo attraverso la combinazione di diversi interventi è possibile risolvere in modo strutturale questo problema che minaccia la continuità di tutti i nostri settori dei trasporti e della logistica. Clicca qui per continuare

Comunicato stampa – Trasporti: Assaereo aderisce a Federtrasporto
Mazzeo: serve unità di intenti per il rilancio del settore aereo

24 luglio 2024

 Assaereo aderisce a Federtrasporto. L’associazione dei vettori e degli operatori del trasporto aereo, che annovera tra le sue associate Ita Airways, entra nella federazione di Confindustria che riunisce le associazioni di operatori e gestori di infrastrutture dei trasporti, logistica e turismo.
Clicca qui per continuare

“Trasporti e cambiamenti climatici: la proposta di una strategia per il nostro futuro” di Paolo Colombo,
Presidente di Federtrasporto 

1 luglio 2024

La questione della transizione ecologica, nel contesto generale dell’adattamento ai cambiamenti climatici, rappresenta una sfida epocale alla quale nessun ambito della società e dell’economia può sottrarsi.
Clicca qui per continuare

“L’America innova, la Cina replica, l’Europa regolamenta: il caso Ita-Lufthansa”
di Paolo Colombo,
Presidente di Federtrasporto 

27 maggio 2024

L’America innova, la Cina replica, l’Europa regolamenta” è un aforisma in voga negli ultimi tempi negli Stati Uniti per sintetizzare, in maniera un po’ ruvida ma non lontana dalla realtà, i diversi approcci che le tre potenze mondiali hanno su molti temi che hanno a che fare con l’innovazione e con lo sviluppo economico. Clicca qui per continuare

Segnaliamo

Intervista a Nicla Caradonna, Presidente di Anit Federtraslochi

17 dicembre 2024

Imprenditrice pugliese con quasi 30 anni di esperienza nel campo dei traslochi e della logistica, Nicla Caradonna è presidente di ANIT, confermata anche dopo l’unione con Federtraslochi a novembre di quest’anno. 

La vostra associazione si sta unendo con Federtraslochi. A che punto è questa unione? È da gennaio che ANIT e Federtraslochi agiscono unitariamente in ANIT Federtraslochi. Il tempo per gli adempimenti è stato più lungo del previsto, ma all’inizio del 2025 l’associazione sarà costituita di diritto oltre che di fatto. Fino al congresso nazionale del mese scorso a Roma, ANIT Federtraslochi è stata gestita insieme dai presidenti delle due associazioni. Al congresso l’assemblea unitaria ha eletto il direttivo che, come da statuto, ha a sua volta scelto il presidente. I colleghi del direttivo hanno indicato me all’unanimità per ribadire la continuità all’azione unitaria. Clicca qui per continuare

Intervista a Nicola Biscotti,
Presidente di Anav

7 novembre 2024

Il mese scorso, a Monopoli, l’ANAV (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori) ha festeggiato il suo compleanno. Ottanta anni di rappresentanza del settore della mobilità e del trasporto pubblico con autobus. Abbiamo intervistato Nicola Biscotti, presidente dell’associazione.
Clicca qui per continuare

Intervista a Marina Lalli,
Presidente di Federtrasporto Confindustria

24 settembre 2024

Marina Lalli è dal  2005 direttore generale delle Terme di Margherita di Savoia s.r.l. dal 2005. Vicepresidente di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani con delega alla Promozione del Marchio del Territorio, membro del Comitato di Presidenza di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani, presidente della sezione Turismo di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani. Clicca qui per continuare

Intervista a Gianpiero Strisciuglio,
Presidente di Agens

1 luglio 2024

Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana è da poco più di un mese il nuovo presidente di Agens. Ha sostituito al vertice dell’Associazione Arrigo Giana, AD di ATM Milano.
Clicca qui per continuare

Intervista a Riccardo Morelli,
Presidente di Anita
 

27 maggio 2024

Riccardo Morelli è il presidente di ANITA dal 2023, è vice presidente di Federtrasporto all’interno di cui presiede la Sezione Merci e Logistica. È presidente della Sezione di Terni di Confindustria Umbria. Lo abbiamo intervistato.
Clicca qui per continuare

Dalle nostre Associate

Gennaio 2025

16 gennaio 2025

Lalli, Federturismo: la nomina di Pappalardo segna un nuovo inizio per ITA Airways. Clicca qui per continuare

10 gennaio 2025

Federturismo: misura sulla tassazione agevolata delle mance utile al settore turistico. Clicca qui per continuare

Dicembre 2024

23 dicembre 2024

Turismo: raggiunto l’accordo sul rinnovo del CCNL dell’Industria Turistica. Clicca qui per continuare

14 dicembre 2024

Sciopero: Agens, il diritto è sacrosanto ma è necessario tutelare tutti. Clicca qui per continuare

11 dicembre 2024

Biscotti (ANAV): bene concessione incentivi per i bus ad alta sostenibilità. Clicca qui per continuare

Turismo in Italia: crescita record e nuove prospettive per il 2025. Clicca qui per continuare

9 dicembre 2024

ANIT Federtraslochi: il nuovo direttivo e Nicla Caradonna presidente. Clicca qui per continuare

Roma 2024: il convegno spartiacque. Clicca qui per continuare

Dopo il CNNL della Logistica: il lavoro di ANIT Federtraslochi per qualificare i traslocatori. Clicca qui per continuare

Il trasloco nel CCNL della Logistica: un risultato storico. Clicca qui per continuare

6 dicembre 2024

CCNL Logistica, Trasporti e Spedizione: Firmato il Rinnovo 2024-2027. Clicca qui per continuare 

3 dicembre 2024

Troiani (ANAV Lazio), Giubileo 2025: urge revisione delle tariffe di accesso dei bus turistici in ZTL. Clicca qui per continuare 

Federturismo Confindustria selezionata per il Google.org AI Opportunity Fund: al via un innovativo progetto di formazione sull’intelligenza artificiale. Clicca qui per continuare

In evidenza

NOTA DAL CSC

INDAGINE CONFINDUSTRIA SUL LAVORO DEL 2024   


Numero 2/24 – 5 agosto 2024

Aggiornamenti Statistiche

10 gennaio 2025
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati dei Prezzi medi settimanali dei carburanti

27 dicembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati mensili del Trasporto aereo

27 dicembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati mensili dell’Indice del fatturato dei servizi

3 dicembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati mensili dei Prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati e dei Prezzi al consumo per l’intera collettività

3 dicembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati sulla Competitività del settore trasporti e magazzinaggio

2 dicembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati trimestrali dei Dati di traffico passeggeri e merci

14 settembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati annuali dei dati sulla Mobilità urbana 

14 settembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati annuali su Import e export per modalità di trasporto

9 settembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati mensili dell’Indice del fatturato dei servizi

9 settembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati mensili del Trasporto autostradale 

9 settembre 2024
Nella Sezione Statistiche sono stati aggiornati i dati annuali della Bilancia dei Trasporti